
Il 6 febbraio la Commissione ha registrato l'iniziativa dei cittadini europei "European Cannabis Initiative".
Gli organizzatori invitano la Commissione a: 1) indire un'assemblea transeuropea dei cittadini sulle politiche in materia di cannabis, che valuti anche il sistema sanzioni e la coerenza delle politiche degli Stati membri; 2) favorire l'accesso alla cannabis medica e consentire il trasporto della cannabis e dei derivati prescritti a scopi terapeutici al fine di garantire la piena realizzazione del diritto alla salute e 3) stanziare le risorse necessarie per la ricerca sulla cannabis a scopi terapeutici.
La Commissione ha concluso che l'iniziativa può essere registrata soltanto per quanto riguarda il secondo e il terzo obiettivo, poiché solo questi obiettivi soddisfano i requisiti per la registrazione. La Commissione ha dovuto rifiutare la registrazione del primo obiettivo dell'iniziativa, poiché esula dalla competenza della Commissione di presentare una proposta di atto giuridico dell'Unione.
Il registrazione parziale ha fatto seguito a una procedura in due fasi, nella quale gli organizzatori sono stati invitati in un primo tempo a modificare la loro iniziativa iniziale per tenere conto della prima valutazione della Commissione.
Gli organizzatori dispongono ora di sei mesi per scegliere quando avviare la raccolta delle firme.