Presentazione ed esame
L'iniziativa "Fur Free Europe" (Basta pellicce in Europa) è stata presentata alla Commissione il 14 giugno 2023, dopo aver raccolto 1 502 319 dichiarazioni di sostegno verificate. Vedi il comunicato stampa.
Il 20 luglio 2023 gli organizzatori hanno incontrato la vicepresidente della Commissione europea per i Valori e la trasparenza Věra Jourová e la commissaria per la Salute e la sicurezza alimentare Stella Kyriakides. Vedi il comunicato stampa e le foto.
Il 10 ottobre 2023 si è tenuta un'audizione pubblica al Parlamento europeo. Guarda la registrazione.
L'iniziativa è stata discussa nella sessione plenaria del Parlamento europeo del 19 ottobre 2023. Guarda la registrazione (prima parte e seconda parte).
Il 7 dicembre 2023 la Commissione ha adottato una comunicazione in cui illustra la sua risposta all'iniziativa "Fur Free Europe" (Basta pellicce in Europa). Vedi il comunicato stampa e le domande e risposte.

- българскиScarica
- EspañolScarica
- češtinaScarica
- danskScarica
- DeutschScarica
- eestiScarica
- ελληνικάScarica
- EnglishScarica
- françaisScarica
- GaeilgeScarica
- hrvatskiScarica
- latviešuScarica
- lietuviųScarica
- magyarScarica
- MaltiScarica
- NederlandsScarica
- polskiScarica
- portuguêsScarica
- românăScarica
- slovenčinaScarica
- slovenščinaScarica
- suomiScarica
- svenskaScarica
Risposta della Commissione
Principali conclusioni della comunicazione
La Commissione ha incaricato l'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) di fornire un parere scientifico sul benessere degli animali da pelliccia.
Sulla base di questo contributo scientifico e di una valutazione dell'impatto economico e sociale, la Commissione comunicherà poi, entro il mese di marzo 2026, le azioni più appropriate. La Commissione proseguirà inoltre i lavori preparatori su altre proposte in materia di benessere degli animali, come annunciato nella strategia "Dal produttore al consumatore".
La Commissione ha inoltre proposto azioni di accompagnamento nel campo dei meccanismi di prevenzione "One Health", delle specie esotiche invasive e dell'etichettatura delle pellicce negli indumenti e negli accessori di abbigliamento.
Tappe successive
Il 9 febbraio 2024 la commissaria Stella Kyriakides ha incontrato gli organizzatori di "Fur Free Europe" per discutere della risposta della Commissione all'iniziativa.
I lavori della Commissione sulle azioni di accompagnamento, come annunciato nella comunicazione, stanno progredendo. Per ulteriori informazioni, consulta il sito web dedicato.