Ultime notizie

Updates to the Central Online Collection System
A new version of the Central Online Collection System, used by individual ECIs to collect support online, is available now. Users may notice improvements in the look and feel, for example, the improved map of Europe with information on support numbers per country. As support using electronic identification (eID) is getting more popular, the users can now easily see which national electronic identification scheme is available for them.

Webinar ‘What is the ECI and Why Should I Care?’ - 23 November
On Thursday, 23 November, at 12.30 CET, the ECI Forum will host a webinar ‘What is the ECI and Why Should I Care?’. This webinar will focus on the process of the ECI, the support tools available to organisers and testimonials from two organisers of successful initiatives.

La Commissione registra quattro nuove iniziative dei cittadini europei
L'8 novembre 2023 la Commissione ha registrato quattro iniziative dei cittadini europei, dal titolo: "EU Live Bus Stop Info ("Informazioni in tempo reale alle fermate degli autobus dell'UE")", "Trust and Freedom" ("Fiducia e libertà"), "I'm Going European: un'ICE per creare un ponte tra la cittadinanza nazionale e quella europea" e "Creazione di un'Autorità europea per l'ambiente".
L'iniziativa "EU Live Bus Stop Info" ("Informazioni in tempo reale alle fermate degli autobus dell'UE") richiede l'integrazione dei codici QR alle fermate degli autobus in tutti gli Stati membri dell'UE per consentire ai passeggeri di accedere a informazioni in tempo reale.
L'iniziativa "Trust and Freedom" ("Fiducia e libertà") richiede misure riguardanti il consenso informato, la dignità umana, la libertà e l'autonomia fisica, con particolare riferimento al diritto di prendere decisioni informate in merito alle opzioni sanitarie e terapeutiche.
"I'm Going European: un'ICE per creare un ponte tra la cittadinanza nazionale e quella europea" mira a introdurre il diritto ad essere educati alla cittadinanza europea e ai valori dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto, e a sostenerlo attraverso una serie di obblighi formativi.
L'iniziativa "Creazione di un'Autorità europea per l'ambiente" richiede l'istituzione di un'Autorità europea dell'ambiente con la facoltà di emanare decisioni amministrative vincolanti, monitorare le attività che hanno ripercussioni sull'ambiente e comminare sanzioni in caso di inquinamento ambientale.
Con queste quattro nuove iniziative, il numero di iniziative registrate nel 2023 sale a 11. Gli organizzatori dispongono ora di sei mesi per scegliere quando avviare la raccolta delle firme.

Consulta i prossimi eventi sull'iniziativa dei cittadini europei. Puoi anche vedere l'elenco degli eventi passati; per alcuni sono disponibili le registrazioni.