
L'11 settembre la Commissione europea ha deciso di registrare due iniziative dei cittadini europei.
Gli obiettivi dell'"Iniziativa dei cittadini europei per un'Europa resiliente e con una gestione intelligente delle risorse idriche" comprendono: un piano d'azione sull'acqua; portare la resilienza idrica sullo stesso livello di priorità della decarbonizzazione; passare ad un'industria e ad un'agricoltura efficienti sotto il profilo idrico; garantire la disponibilità delle giuste competenze per un'economia volta a una gestione intelligente delle risorse idriche (water-smart) come pure il diritto all'acqua pulita e sicura e ai servizi igienico-sanitari.
Gli organizzatori dell'iniziativa "PsychedeliCare" invitano la Commissione a incentivare la definizione di standard in materia di assistenza psichedelica basati sul consenso di esperti e a sostenere la diffusione di terapie psichedeliche. L'iniziativa esorta inoltre la Commissione a promuovere progetti di ricerca nell'ambito delle applicazioni terapeutiche degli psichedelici e a sostenere lo sviluppo di reti di ricerca.
Si tratta della decima e dell'undicesima iniziativa registrate nel 2024. Gli organizzatori dispongono ora di sei mesi di tempo per avviare la raccolta delle firme.