Passa ai contenuti principali
Iniziativa dei cittadini europei

Homepage

Fai sentire la tua voce sulle politiche che riguardano la tua vita. L'iniziativa dei cittadini europei è uno strumento unico per contribuire a plasmare l'UE, chiedendo alla Commissione europea di proporre nuovi atti legislativi. Quando un'iniziativa raccoglie un milione di firme la Commissione decide quale azione intraprendere. Guarda le varie tappe

Se pensi di avviare un'iniziativa, consulta il Forum dell’iniziativa dei cittadini europei per una consulenza giuridica e pratica.

Iniziativa dei cittadini europei: i tuoi diritti come cittadino dell'UE

Ultime notizie

Logo of Stop Finning EU
  • 17/12/2024
Seguito dato all'iniziativa dei cittadini europei "Stop Finning – Stop the Trade" (Stop all'asportazione e al commercio delle pinne di squalo)

La Commissione europea sta dando attivamente seguito all'iniziativa dei cittadini europei (ICE) "Stop finning – Stop the trade" che chiede un intervento da parte della Commissione per porre fine all'asportazione e al commercio internazionale delle pinne di squalo. 

A partire da gennaio 2025 la Commissione intensificherà il monitoraggio del commercio grazie a 13 nuovi codici tariffari per gli squali e le loro pinne. I codici consentiranno di tracciare le specie di squalo più commercializzate.

La Commissione ha inoltre completato la fase di consultazione della valutazione d'impatto di un divieto commerciale delle pinne asportate e di una serie di misure strategiche alternative, condotta a seguito dell'iniziativa. Per saperne di più, consultare la pagina sulla tutela e gestione degli squali nell'UE.

IT developments
  • 05/12/2024
Anche la Danimarca consente la firma con carta d'identità elettronica

I cittadini danesi possono ora utilizzare la loro carta d'identità elettronica (MitID) per sostenere online le iniziative dei cittadini europei. La Danimarca è il 19° paese europeo a consentire l'uso della carta d'identità elettronica per la firma delle iniziative. Verifica la situazione esistente nei vari paesi europei. 

Logo of Fur Free Europe
  • 26/11/2024
Seguito dato all'iniziativa dei cittadini europei "Fur Free Europe" (Basta pellicce in Europa)

Da quando ha risposto all'iniziativa "Fur Free Europe" (Basta pellicce in Europa) nel dicembre 2023, la Commissione lavora a diverse azioni di accompagnamento. In Finlandia e più di recente in Polonia e Spagna, sono state effettuate visite in loco negli allevamenti di animali da pelliccia al fine di verificare i controlli "One Health" in atto. Alle autorità degli Stati membri è stato chiesto di rispondere a un sondaggio sugli animali da pelliccia per contribuire alla raccolta di informazioni e dati concreti che confluiranno in una valutazione da parte della Commissione delle azioni citate nella comunicazione. La Commissione sta inoltre preparando una revisione del regolamento sull'etichettatura dei prodotti tessili e nel mese di ottobre si è tenuto a tal fine un seminario rivolto alle parti interessate.  

 

Desideri saperne di più e collaborare?