Passa ai contenuti principali
Iniziativa dei cittadini europei

Orientamenti sulla protezione dei dati - Domanda 18

Torna alla pagina principale degli orientamenti sulla protezione dei dati per gli organizzatori

 

Orientamenti sulla protezione dei dati - Domanda 18

Sostegno e finanziamenti: cosa occorre sapere quando si procede al trattamento dei dati personali? 

Il gruppo di organizzatori è tenuto a indicare nel registro pubblico delle iniziative dei cittadini europei ed eventualmente sul sito web della campagna informazioni chiare, precise e complete sulle fonti di sostegno e di finanziamento dell'iniziativa.

Informazioni da fornire sulle fonti di sostegno e di finanziamento:

  • i sostegni e finanziamenti ricevuti da qualsiasi fonte che superino i 500 euro per sponsor (sostegni sia finanziari che in natura)
  • le organizzazioni che offrono un'assistenza su base volontaria, qualora tale assistenza non sia quantificabile dal punto di vista economico.

Occorre pertanto raccogliere i dati personali delle persone fisiche che sostengono l'iniziativa con importi superiori a 500 euro, vale a dire:

  • nome completo dello sponsor
  • data della donazione
  • importo della donazione (superiore a 500 euro).

 

Calendario per fornire informazioni sul sostegno ricevuto e gli sponsor


Tali informazioni devono essere fornite in particolare al momento della registrazione di una proposta d'iniziativa e della sua presentazione alla Commissione europea (a seguito della certificazione del milione di firme richiesto), ma vanno aggiornate ogni due mesi. Vanno comunicate alla Commissione europea tramite il modulo predisposto nell'account riservato agli organizzatori in vista della loro pubblicazione nel registro pubblico.

 

Norme e ruoli relativi alla protezione dei dati

Il rappresentante del gruppo di organizzatori è l'unico titolare del trattamento di tali dati, mentre la Commissione europea svolge il ruolo di responsabile del trattamento quando li pubblica nel registro.

Il trattamento dei dati personali degli sponsor che sono persone fisiche è soggetto ai requisiti del regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR); tali requisiti sono analoghi a quelli che si applicano ai dati dei firmatari.  

Le persone fisiche devono ricevere dal gruppo di organizzatori un'apposita dichiarazione di riservatezza al momento della raccolta dei loro dati. In particolare, gli organizzatori sono tenuti ad informarle che i loro dati saranno pubblicati nel registro.

Ai sensi del regolamento riguardante l'iniziativa dei cittadini europei, gli sponsor hanno il diritto di opporsi alla pubblicazione dei loro dati personali per motivi preminenti e legittimi connessi alla loro situazione particolare e di chiederne in qualsiasi momento la rettifica.

Riferimenti:

Desideri saperne di più e collaborare?