Per valutare se una proposta possa formare oggetto di un'iniziativa dei cittadini, occorre verificare se riguarda un settore di competenza dell'UE e se in tale settore la Commissione ha la facoltà di presentare una proposta di atto giuridico.
Fra le informazioni necessarie per registrare una proposta d'iniziativa, occorre indicare le disposizioni dei trattati (articoli o altro) cui l'azione proposta fa riferimento.
La Commissione è autorizzata a proporre un atto giuridico se:
- l'articolo indica una procedura legislativa ("procedura legislativa ordinaria" o "procedura legislativa speciale"), salvo nei casi specifici in cui l'articolo disponga diversamente (vale a dire affermi esplicitamente che spetta ad una istituzione diversa dalla Commissione presentare la proposta)
OPPURE
- l'articolo dispone esplicitamente che la Commissione detiene la responsabilità di presentare una proposta.
Esempio: "Il Consiglio, su proposta della Commissione [...]".
Settori d'intervento e rispettivi articoli del trattato
Servono altre informazioni?
- Per saperne di più sui poteri della Commissione
- Verifica le proposte che hanno già formato oggetto di iniziative registrate
- Consulta le risposte negative della Commissione alle proposte d'iniziativa ritenute non conformi alle condizioni per la registrazione
- Visita il forum dell'iniziativa dei cittadini europei, dove potrai trovare ulteriore assistenza e consulenza.